Come usiamo la Blockchain per tracciare la filiera
TRASPARENZA e TRACCIABILITA'
Vogliamo che tu sia informato.
Spesso le catene di approvvigionamento nella moda sono eccessivamente complesse, il che può rendere quasi impossibile tracciare e verificare gli standard ambientali e sociali di un'azienda.
Uno degli obiettivi principali di HERTH è una Supply Chain semplice, trasparente e tracciabile.
In HERTH, ciascuna fase della filiera è radicata sul territorio italiano e ha come obiettivo il rispetto dell’ambiente e delle persone. Collaboriamo unicamente con partner che hanno ottenuto comprovate certificazioni e condividono i nostri stessi valori.
Cos’è la Blockchain e Perché La Usiamo.
È HERTH davvero sostenibile?
Si, ma non è solo il nostro Manifesto a dirlo.
Con l’utilizzo della tecnologia Blockchain, scansionando il QR code che trovi all’interno di ogni capo e sul cartellino puoi verificare l’avventura che ogni capo ha intrapreso per arrivare tra le tue mani e consultare la lista dei nostri fornitori e le certificazioni che hanno ottenuto, contenuti sulla seta Biologica Certificata Gots, produzione e altro, dalle materie prime alla spedizione. Tutta questa documentazione è registrata su Blockchain.
La Blockchain è un registro informatico, in grado di memorizzare dati in modo sicuro e permanente, che permette di individuare e certificare i diversi soggetti coinvolti nel processo produttivo. Con uno focus su qualità e origine, sostenibilità ambientale e condizioni etiche di lavoro, la Blockchain garantisce la trasparenza e la tracciabilità della filiera.
La tua fiducia è vitale per noi, la salute del pianeta è vitale per tutti. Noi di HERTH crediamo nella trasparenza.